_:Be869574c4790053765c209729969c2ab "https://www.umbriatourism.it//documents/20126/357501/primaverainvalnerina2016/9cc91311-8754-9eac-ea2f-16f91e82c036"^^ . _:Be869574c4790053765c209729969c2ab . "Scopri gli appuntamenti nel territorio di Cascia del periodo di Pasqua, tra spiritualit�� e antiche tradizioni"@en . "Scopri gli appuntamenti nel territorio di Cascia del periodo di Pasqua, tra spiritualit�� e antiche tradizioni"@it . "http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2976600"^^ . "2017-04-01T00:00:00Z"^^ . "https://www.umbriatourism.it//documents/20126/357501/primaverainvalnerina2016/9cc91311-8754-9eac-ea2f-16f91e82c036"^^ . . "Pasqua in Valnerina"@de . "Pasqua in Valnerina"@en . "Pasqua in Valnerina"@it . "Pasqua in Valnerina"@de . "Pasqua in Valnerina"@en . "Pasqua in Valnerina"@it . "2017-04-17T00:00:00Z"^^ . "

Un paesaggio montano attraversato dal fiume Nera in cui, a scenari naturali unici e spettacolari, si alternano e integrano le tracce della millenaria presenza dell'uomo: la Valnerina celebra la Pasqua attraverso antiche usanze, a cavallo tra tradizione, cultura, spiritualit�� e storia.


Cascia

L'1 e il 2 aprile la citt�� di Santa Rita ospita la prima edizione della \"Fiera del Capo Lanuto\", nata dalla manifestazione di unione e solidariet�� con la Sardegna, i cui pastori doneranno ai pastori di Cascia 1000 pecore, per l'iniziativa denominata \"SA PARADURA\", da un'antichissima tradizione sarda di mutuo soccorso, in un'atmosfera straordinaria di fusione tra usanze, culture, musiche, saperi e sapori.

In programma spettacoli di gruppi folkloristici, degustazioni e la mostra mercato dedicata alle eccellenze agroalimentari.
 

Il Venerd�� Santo, invece, si svolge la Processione del Cristo Morto che, per la prima volta, partir�� dalla Basilica Inferiore del Santuario di Santa Rita per attraversare la piazza di Cascia e risalire al Santuario porgendo il solito rispettoso saluto al corpo di Santa Rita.
Una lunga sequenza di penitenzieri \"gli incappucciati\", carichi di pesanti croci e catene, attraversano le vie di Cascia lasciando una particolare emozione agli spettatori.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

 

Norcia

La Processione del Cristo morto del Venerd�� Santo, il 14 aprile, sfila lungo le mura cittadine con un corteo di oltre quattrocento partecipanti in costume che, con i quadri viventi, ricordano il dramma della crocifissione.

Per maggiori informazioni su queste e tutte le altre iniziative del territorio:

http://www.lavalnerina.it/


La Redazione si esonera da ogni responsabilit�� riguardo ad eventuali cambiamenti nel presente programma.

"@de . "

Un paesaggio montano attraversato dal fiume Nera in cui, a scenari naturali unici e spettacolari, si alternano e integrano le tracce della millenaria presenza dell'uomo: la Valnerina celebra la Pasqua attraverso antiche usanze, a cavallo tra tradizione, cultura, spiritualit�� e storia.


Cascia

L'1 e il 2 aprile la citt�� di Santa Rita ospita la prima edizione della \"Fiera del Capo Lanuto\", nata dalla manifestazione di unione e solidariet�� con la Sardegna, i cui pastori doneranno ai pastori di Cascia 1000 pecore, per l'iniziativa denominata \"SA PARADURA\", da un'antichissima tradizione sarda di mutuo soccorso, in un'atmosfera straordinaria di fusione tra usanze, culture, musiche, saperi e sapori.

In programma spettacoli di gruppi folkloristici, degustazioni e la mostra mercato dedicata alle eccellenze agroalimentari.
 

Il Venerd�� Santo, invece, si svolge la Processione del Cristo Morto che, per la prima volta, partir�� dalla Basilica Inferiore del Santuario di Santa Rita per attraversare la piazza di Cascia e risalire al Santuario porgendo il solito rispettoso saluto al corpo di Santa Rita.
Una lunga sequenza di penitenzieri \"gli incappucciati\", carichi di pesanti croci e catene, attraversano le vie di Cascia lasciando una particolare emozione agli spettatori.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

 

Norcia

La Processione del Cristo morto del Venerd�� Santo, il 14 aprile, sfila lungo le mura cittadine con un corteo di oltre quattrocento partecipanti in costume che, con i quadri viventi, ricordano il dramma della crocifissione.

Per maggiori informazioni su queste e tutte le altre iniziative del territorio:

http://www.lavalnerina.it/


La Redazione si esonera da ogni responsabilit�� riguardo ad eventuali cambiamenti nel presente programma.

"@it . _:Be869574c4790053765c209729969c2ab . "Scopri gli appuntamenti nel territorio di Cascia del periodo di Pasqua, tra spiritualit�� e antiche tradizioni"@de .