Easter in Orvieto

http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2976964 an entity of type: Event

Easter in Orvieto 
Pasqua ad Orvieto 
Easter in Orvieto 
xsd:string 2017-04-17T00:00:00Z 
xsd:string 2017-04-01T00:00:00Z 
xsd:string http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2976964 

La Città della Rupe festeggia la Pasqua con tantissimi appuntamenti ed iniziative in tutto il suo territorio: antiche tradizioni tra religione e folklore, ma anche grande musica e spettacolo animeranno i vicoli e le piazze degli splendidi borghi umbri.


Orvieto

Martedì 11 aprile si rinnova l'appuntamento con il tradizionale Concerto di Pasqua: nella suggestiva cornice offerta dalla cattedrale di Santa Maria Assunta, il Direttore d'orchestra il M° ZUBIN MEHTA, star del concertismo mondiale, dirige una delle orchestre più prestigiose d'Italia, l'Orchestra Sinfonica del Maggio Musicale Fiorentino.

La città s'immerge poi nelle celebrazioni Pasquali con la "Via Crucis" del Venerdì Santo che, dalla chiesa di San Giovenale, arriva alla chiesa di Sant'Andrea. La processione religiosa, illuminata da fiaccole, è particolarmente suggestiva.
 

Baschi (Frazione Civitella del Lago)

Il piccolo borgo medievale, dal 16 aprile al primo maggio, organizza la trentesima edizione della "Mostra Concorso Nazionale Ovo Pinto".

Mostra di pittura ed opere, a tema libero, su uova di specie animale. Tema speciale "Expo in un uovo". Le opere premiate verranno esposte al Museo dell'ovo Pinto, un museo unico al mondo. La pittura delle uova nel periodo pasquale è un'antichissima usanza che risale al periodo dei romani ed ancora usuale in Europa, soprattutto nell' Italia centrale.

L'evento si svolge a Civitella del Lago, un borgo medievale sulla sommità di una collina, con un bellissimo panorama sul Lago di Corbara e la media valle del Tevere.

Dal 2015 alcune opere sono esposte nelle finestre delle case, trasformando il paese in un borgo museo.

Giorni ed orari d'apertura delle Mostre e del Museo Ovoteca:

Da Pasqua al 30 settembre: ore 10.00 / 12.30 - 16.00 / 19.00 Lunedì chiuso

Da Ottobre alla vigilia di Pasqua, aperto solo i festivi e prefestivi. Lunedì chiuso

Info: Comitato Ovo Pinto www.ovopinto.it e-mail: ovopinto@gmail.com Tel. 340.8995074

Per maggiori informazioni: http://www.ovopinto.it/

 

Processioni religiose e tradizionali del Venerdì Santo nel territorio Orvietano

 

Baschi

Sacra Rappresentazione della "Passione Morte e Resurrezione di nostro Signore Gesu" - 21 edizione
Rappresentazione teatrale itinerante, con 12 quadri in movimento, che rievocano gli ultimi giorni inerenti alla Passione, Morte e  Resurrezione di Gesù  Cristo. I 105 attori dello staff artistico articolano lo spettaclo tra il suggestivo portico antistante il santuario  ed il bosco sottostante; nella grotta dove dimorò S. Francesco d'Assisi viene rappresentata la scena della Resurrezione.

16 aprile - ore 21.30
Info: www.pantanelli.sifree.org 

 

Castel Viscardo

Rievocazione storica della Passione di Gesù - 52 edizione

La Passione di Cristo viene rievocata da sessanta figuranti, in costume dell'epoca, che sfilano per le vie del paese illuminato da fiaccole.

Info: Comune di castel Viscardo Tel. 0763.361010 www.comune.castelviscardo.tr.it

 

Fabro, Località Carnaiola (da confermare)

Tradizionale "Via Crucis" per le vie del borgo di Carnaiola, in costume storico con circa 40 figuranti, con rievocazione della crocifissione.

Info: Pro Loco di Carnaiola c/o Comune di Fabro Tel. 0763.831020 www.comune.fabro.tr.it

 

Ficulle (da confermare)

Processione delle Croci del Venerdì Santo. La processione partirà dalla Chiesa di Santa Maria Vecchia e attraverserà tutto il centro storico.

Dal 24 al 27 Marzo - riti religiosi della settimana santa.

Info: Comune di Ficulle Tel. 0763,86031 www.comune.ficulle.tr.it e-mail: municipio@comune.ficulle.tr.it

 

Montecchio

"Rievocazione storica della Passione e Morte di Gesù" Nella suggestiva cornice del borgo illuminato da sole fiaccole ed addobbato per l'occasione, sfila un corteo in costume di circa 150 figuranti che mettono in scena, con luci e musica, i quadri viventi rappresentativi della Passione e Morte di Gesù Cristo. Le scene, sottolineate da adeguata colonne sonora, sono illustrate da alcuni speaker.

Info: Comune di Montecchio Tel. 0744.9557 www.comune.montecchio.tr.it

 

Montegabbione, Chiesa di S. Maria Assunta

Rievocazione storico religiosa della Passione di Gesù e processione del venerdì santo

Info: www.prolocomontegabbione.it e-mail: info@prolocomontegabbione.it Cell. 349 646.60.34

 

Monteleone

Tradizionale processione del Cristo Morto, con croce illuminata e tronchi bianchi e neri, portati dalle Confraternite che indossano vesti bianche e nere. Seguono la processione i fedeli con torce illuminate e l'accompagnamento musicale della Banda di Monteleone.

Info: Comune di Monteleone Tel. 0763.834021 www.comune.monteleone.tr.it

Per maggiori informazioni su queste e tutte le altre iniziative del territorio, clicca qui.

 

 


La Redazione si esonera da ogni responsabilità riguardo ad eventuali cambiamenti nel presente programma. 

The Cliff's Town is celebrating Easter with several appointments and initiatives throughout its area: ancient traditions between religion and folkore, but also big music and performance will animate the alleys and squares of fascinating Umbrian villages. 


Orvieto

The appointment with the traditional Easter concert is taking place on Tuesday 11th April: in the inspiring frame offered by the St. Mary Assunta's Cathedral, the Orchestra Conductor M° ZUBIN MEHTA, world concert star, is going to direct one of the Italian most prestigious orchestras, the Orchestra Chamber Musicians of Florence's Musical May.

The town is then going to immerse itself in the Easter's celebrations with the Stations of the Cross of Holy Friday that, from the Church of St. Juvenal, is reaching St. Andrew's Church. The religious procession, lit by torches, is particularly inspiring.

 

Baschi (Civitella del Lago's Hamlet)

The small medieval village, from the 16th April to the 1st May, is going to organize the 30th edition of the "Painted Egg's National Contest Exhibition".

It's an exhibition of painting and free-subject artworks on eggs of animal origin. Special theme is "Expo in an egg". the awarded eggs will be exhibited in the Painted Egg's Museum, a unique museum in the world. Painting of eggs in Easter's time is an ancient habit going back to the Roman time and still usual in Europe, especially in the central Italy.

The event is taking place in Civitella del Lago, a medieval village on the top of a hill, with a wonderful view over Corbara's Lake and the medium Tevere's valley.

Some artworks have been displayed on the houses' windows since 2015, turning the village in a village museum.

Opening days and times of exhibitions and Ovoteca Museum:

From Easter to 30 September: 10 am/ 12.30 pm - 4 pm/ 7 pm, Monday closed

From October to Easter's Eve, open only on holidays and days before holidays. Monday closed

Information: Committee of the Painted Egg www.ovopinto.it e-mail: ovopinto@gmail.com Tel. 340.8995074

For further information: http://www.ovopinto.it/

 

Holy Friday's religious and traditional processions in the Orvieto Area

Castel Viscardo

Historical reenactment of Jesus' Passion - 52nd edition

Christ's Passion is reenacted by sixty actors in costume parading along the village's streets lit by flames.

Information: Castel Viscardo's District Tel. 0763.361010 www.comune.castelviscardo.tr.it

 

Fabro, Carnaiola District (to confirm)

Traditional Stations of the Cross along the streets of Carnaiola's village, in historical costumes with about 40 figures, along with reenactment of the crucifixion.

Information: Municipal Tourist Board of Carnaiola c/o Fabro District Tel. 0763.831020 www.comune.fabro.tr.it

 

Ficulle (to confirm)

Holy Friday's Crosses' procession. The procession is leaving from the St. Old Mary's Church and is going to cross all the historical center.

From 24th to 27th March - religious rites of the Holy Week.

Information: Ficulle District Tel. 0763,86031 www.comune.ficulle.tr.it, e-mail: municipio@comune.ficulle.tr.it

 

Montecchio

"Historical reenactment of Passion and Death". A parade in costume of about 150 figures is going to parade in the inspiring frame of the village lit just by flames and decorated for the occasion. It will perform, with the help of lights and music, the living pictures representing Jesus Christ's Passion and Death. Scenes, highlighted by a proper musical background, will be illustrated by some speakers.

Information: Montecchio District Tel. 0744.9557 www.comune.montecchio.tr.it

 

Montegabbione, St. Mary Assunta's Church

Historical and religious reenactment of Jesus' Passion and Holy Friday's procession

Information: www.prolocomontegabbione.it e-mail: info@prolocomontegabbione.it Cell. 349 646.60.34

 

Monteleone

The traditional procession of the Dead Christ, with a lit cross as well as black and white trunks brought by Brotherhoods wearing black and white robes. The procession will be followed by worshippers bringing lit flames and the Monteleon Band's musical accompaniment.

Information: Monteleone's District Tel. 0763.834021 www.comune.monteleone.tr.it

For further information about these and all the other initiatives of the area, click here.

 

 


Editors are exonerated from any responsibility regarding possible changes to the current programme. 

 
Easter in Orvieto 
Pasqua ad Orvieto 
Easter in Orvieto 
xsd:string https://www.umbriatourism.it//documents/20126/358065/Orvieto1/b58b1280-067d-47cc-cd48-67ee25779197 
Scopri gli appuntamenti nel territorio di Orvieto del periodo di Pasqua, tra spiritualità e antiche tradizioni 
Discover the appointments of the Orvieto area in the Easter's time, between spirituality and old traditions 
Discover the appointments of the Orvieto area in the Easter's time, between spirituality and old traditions 

blank nodes

xsd:string https://www.umbriatourism.it//documents/20126/358065/Orvieto1/b58b1280-067d-47cc-cd48-67ee25779197 

data from the linked data cloud