"http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2985181"^^ . "Solomeo, Corciano"^^ . "XXI Festival Villa Solomei"@de . "XXI Festival Villa Solomei"@en . "XXI Festival Villa Solomei"@it . "Dal 28 al 30 giugno 2019 torna il Festival Villa Solomei con un ricco programma di concerti e incontri musicali nei luoghi pi�� rappresentativi dell���Acropoli."@de . "Dal 28 al 30 giugno 2019 torna il Festival Villa Solomei con un ricco programma di concerti e incontri musicali nei luoghi pi�� rappresentativi dell���Acropoli."@en . "Dal 28 al 30 giugno 2019 torna il Festival Villa Solomei con un ricco programma di concerti e incontri musicali nei luoghi pi�� rappresentativi dell���Acropoli."@it . "43.0801693"^^ . "12.2772071"^^ . . _:B9b6eafb62365dc1fdea1a14a3a935887 . "Dal 28 al 30 giugno 2019 torna il Festival Villa Solomei con un ricco programma di concerti e incontri musicali nei luoghi pi�� rappresentativi dell���Acropoli. 

L���Anfiteatro, la Piazza del castello e la Chiesa di San Bartolomeo del borgo di Solomeo sono alcuni dei luoghi che ospitano il Festival Villa Solomei con concerti ed eventi dedicati alla musica, in particolare a quella classica. 
Un���offerta artistico-musicale di altissimo livello, con musicisti e compositori del panorama italiano e internazionale.
Quest���anno il festival si tinge di bianco e di azzurro, i colori dell���Argentina, Paese ospite a Solomeo nella prima giornata del festival, venerd�� 28 giugno. Terra di mille passioni che contaminer�� con le sue melodie e gli imperdibili tangueros le varie location del borgo.


La star di sabato 29 giugno sar�� invece Ute Lemper con il suo Rendezvous with Marlene (e con Vana Gierig ��� pianoforte, Cyril Garac ��� violino, Romain Lecuyer ��� contrabbasso, Matthias Daneck ��� batteria), spettacolo basato su una telefonata di tre ore tra Marlene Dietrich e Ute nel 1988 a Parigi, 30 anni fa. Ute era solo all���inizio della sua carriera, mentre Marlene aveva alle spalle una lunga vita piena di film, musica, incredibili collaborazioni. Per Ute fu un vero regalo ascoltare Marlene parlare della sua vita, del suo lavoro, del suo amore per il poeta Rilke, della sua complicata relazione con la Germania, del suo dolore e delle sua attrazioni. Quando Ute interpret�� la parte di LOLA nella produzione de L���Angelo Azzurro a Berlino nel 1992, il ruolo che rese Marlene la star di Angelo Azzurro nel 1928, Marlene mor�� a Parigi, esattamente 6 giorni prima della premi��re berlinese. Ute racconta la storia di Marlene, cantando le meravigliose canzoni che hanno segnato i vari capitoli della sua vita, dagli anni del Cabaret Berlinese alle collaborazioni con Burt Bacharach.
Domenica 30 giugno chiuder�� la kermesse, come di consueto, il Coro Canticum Novum che, accompagnato da Lucia Casagrandi Raffi ( soprano), Elisabetta Pallucchi (contralto), David Sotgiu (tenore), Ferruccio Finetti (basso) e dall���Orchestra da Camera di Perugia sotto la direzione del M�� Fabio Ciofini, eseguir�� il Requiem Kv 626 di W.A. Mozart.
Cinque gli spettacoli in programma ogni giorno, dalle 17.30 alle 21.15, orario di inizio del concerto serale Sotto le Stelle previsto in Anfiteatro. Le presentazioni musicologiche dei concerti saranno a cura di Silvia Paparelli.
Nato nel 1998 in memoria di Don Alberto Seri, amato parroco di Solomeo e fondatore nel 1986 del ���Coro Canticum Novum���, oggi il Festival Villa Solomei svolge un ruolo di primo piano nella divulgazione popolare della musica classica ai pi�� alti livelli.

I concerti sono a ingresso gratuito.

Maggiori informazioni su
http://www.festivalvillasolomei.it/it/ 

"@de . "Dal 28 al 30 giugno 2019 torna il Festival Villa Solomei con un ricco programma di concerti e incontri musicali nei luoghi pi�� rappresentativi dell���Acropoli. 

L���Anfiteatro, la Piazza del castello e la Chiesa di San Bartolomeo del borgo di Solomeo sono alcuni dei luoghi che ospitano il Festival Villa Solomei con concerti ed eventi dedicati alla musica, in particolare a quella classica. 
Un���offerta artistico-musicale di altissimo livello, con musicisti e compositori del panorama italiano e internazionale.
Quest���anno il festival si tinge di bianco e di azzurro, i colori dell���Argentina, Paese ospite a Solomeo nella prima giornata del festival, venerd�� 28 giugno. Terra di mille passioni che contaminer�� con le sue melodie e gli imperdibili tangueros le varie location del borgo.


La star di sabato 29 giugno sar�� invece Ute Lemper con il suo Rendezvous with Marlene (e con Vana Gierig ��� pianoforte, Cyril Garac ��� violino, Romain Lecuyer ��� contrabbasso, Matthias Daneck ��� batteria), spettacolo basato su una telefonata di tre ore tra Marlene Dietrich e Ute nel 1988 a Parigi, 30 anni fa. Ute era solo all���inizio della sua carriera, mentre Marlene aveva alle spalle una lunga vita piena di film, musica, incredibili collaborazioni. Per Ute fu un vero regalo ascoltare Marlene parlare della sua vita, del suo lavoro, del suo amore per il poeta Rilke, della sua complicata relazione con la Germania, del suo dolore e delle sua attrazioni. Quando Ute interpret�� la parte di LOLA nella produzione de L���Angelo Azzurro a Berlino nel 1992, il ruolo che rese Marlene la star di Angelo Azzurro nel 1928, Marlene mor�� a Parigi, esattamente 6 giorni prima della premi��re berlinese. Ute racconta la storia di Marlene, cantando le meravigliose canzoni che hanno segnato i vari capitoli della sua vita, dagli anni del Cabaret Berlinese alle collaborazioni con Burt Bacharach.
Domenica 30 giugno chiuder�� la kermesse, come di consueto, il Coro Canticum Novum che, accompagnato da Lucia Casagrandi Raffi ( soprano), Elisabetta Pallucchi (contralto), David Sotgiu (tenore), Ferruccio Finetti (basso) e dall���Orchestra da Camera di Perugia sotto la direzione del M�� Fabio Ciofini, eseguir�� il Requiem Kv 626 di W.A. Mozart.
Cinque gli spettacoli in programma ogni giorno, dalle 17.30 alle 21.15, orario di inizio del concerto serale Sotto le Stelle previsto in Anfiteatro. Le presentazioni musicologiche dei concerti saranno a cura di Silvia Paparelli.
Nato nel 1998 in memoria di Don Alberto Seri, amato parroco di Solomeo e fondatore nel 1986 del ���Coro Canticum Novum���, oggi il Festival Villa Solomei svolge un ruolo di primo piano nella divulgazione popolare della musica classica ai pi�� alti livelli.

I concerti sono a ingresso gratuito.

Maggiori informazioni su
http://www.festivalvillasolomei.it/it/ 

"@it . "2019-06-28T00:00:00Z"^^ . _:Bb1a25f2fef1dad69d20018bf4b7734af . "https://www.umbriatourism.it//documents/20126/386572/festival-villa-solomei-768x512.jpg/67751992-2b62-1cc2-1ad1-4b69c1c62072"^^ . "2019-06-30T00:00:00Z"^^ . _:Bb1a25f2fef1dad69d20018bf4b7734af "https://www.umbriatourism.it//documents/20126/386572/festival-villa-solomei-768x512.jpg/67751992-2b62-1cc2-1ad1-4b69c1c62072"^^ . _:Bb1a25f2fef1dad69d20018bf4b7734af . _:B9b6eafb62365dc1fdea1a14a3a935887 "https://www.umbriatourism.it//documents/20126/386583/SolomeoFestivalVillaSolomei.jpg/99f7a05e-657f-c206-7b19-3020db367a45"^^ . _:B9b6eafb62365dc1fdea1a14a3a935887 .