Corale 2019
http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2986020 an entity of type: Event
Corale 2019
Corale 2019
Corale 2019
xsd:string
2019-07-28T00:00:00Z
xsd:string
2019-07-20T00:00:00Z
xsd:string
http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2986020
xsd:string
13.0390821
xsd:string
Preci
xsd:string
42.8784889
Si chiama Corale il progetto del Teatro Stabile dell’Umbria nato con l’idea di recuperare, attraverso l’arte, il senso di comunità di alcuni luoghi fortemente colpiti dal sisma del 2016.
Nato tre anni fa grazie a un gruppo di artisti e progettisti culturali, Corale ha organizzato una serie di residenze, eventi, esplorazioni del territorio, installazioni e performance con la volontà di ricreare un sistema di azioni condivise grazie al quale la popolazione potesse ritrovare il proprio senso di comunità.
Nel 2019 Corale conclude questo ciclo di lavoro con un atto di riscrittura artistica temporanea del territorio. Il centro dello studio e del processo di trasformazione sarà l’ asse fluviale del Campiano e le aree limitrofe, con l’intento di ripensare e trasformare il fiume da luogo dimenticato a luogo privilegiato, cuore poetico e di rinascita della valle castoriana e della comunità di Preci.
La grande festa inaugurale di Colare 2019, in programma sabato 20 luglio, rappresenta un momento di convivialità e di divertimento pensato come spinta energetica per avviare il lavoro della comunità.
Una ricca programmazione di concerti, letture, proiezioni, spettacoli, conferenze, camminate pubbliche, animerà Preci fino al 28 luglio.
Corale si svolge nel piccolo borgo di Preci sui Monti Sibillini: l’arte contemporanea, le arti performative, l’autocostruzione e la trasformazione del paesaggio sono le linee su cui si basa il progetto.
Nato tre anni fa grazie a un gruppo di artisti e progettisti culturali, Corale ha organizzato una serie di residenze, eventi, esplorazioni del territorio, installazioni e performance con la volontà di ricreare un sistema di azioni condivise grazie al quale la popolazione potesse ritrovare il proprio senso di comunità.
Nel 2019 Corale conclude questo ciclo di lavoro con un atto di riscrittura artistica temporanea del territorio. Il centro dello studio e del processo di trasformazione sarà l’ asse fluviale del Campiano e le aree limitrofe, con l’intento di ripensare e trasformare il fiume da luogo dimenticato a luogo privilegiato, cuore poetico e di rinascita della valle castoriana e della comunità di Preci.
La grande festa inaugurale di Colare 2019, in programma sabato 20 luglio, rappresenta un momento di convivialità e di divertimento pensato come spinta energetica per avviare il lavoro della comunità.
Una ricca programmazione di concerti, letture, proiezioni, spettacoli, conferenze, camminate pubbliche, animerà Preci fino al 28 luglio.
Per ulteriori informazioni
https://www.facebook.com/CoralePreci/
Si chiama Corale il progetto del Teatro Stabile dell’Umbria nato con l’idea di recuperare, attraverso l’arte, il senso di comunità di alcuni luoghi fortemente colpiti dal sisma del 2016.
Nato tre anni fa grazie a un gruppo di artisti e progettisti culturali, Corale ha organizzato una serie di residenze, eventi, esplorazioni del territorio, installazioni e performance con la volontà di ricreare un sistema di azioni condivise grazie al quale la popolazione potesse ritrovare il proprio senso di comunità.
Nel 2019 Corale conclude questo ciclo di lavoro con un atto di riscrittura artistica temporanea del territorio. Il centro dello studio e del processo di trasformazione sarà l’ asse fluviale del Campiano e le aree limitrofe, con l’intento di ripensare e trasformare il fiume da luogo dimenticato a luogo privilegiato, cuore poetico e di rinascita della valle castoriana e della comunità di Preci.
La grande festa inaugurale di Colare 2019, in programma sabato 20 luglio, rappresenta un momento di convivialità e di divertimento pensato come spinta energetica per avviare il lavoro della comunità.
Una ricca programmazione di concerti, letture, proiezioni, spettacoli, conferenze, camminate pubbliche, animerà Preci fino al 28 luglio.
Corale si svolge nel piccolo borgo di Preci sui Monti Sibillini: l’arte contemporanea, le arti performative, l’autocostruzione e la trasformazione del paesaggio sono le linee su cui si basa il progetto.
Nato tre anni fa grazie a un gruppo di artisti e progettisti culturali, Corale ha organizzato una serie di residenze, eventi, esplorazioni del territorio, installazioni e performance con la volontà di ricreare un sistema di azioni condivise grazie al quale la popolazione potesse ritrovare il proprio senso di comunità.
Nel 2019 Corale conclude questo ciclo di lavoro con un atto di riscrittura artistica temporanea del territorio. Il centro dello studio e del processo di trasformazione sarà l’ asse fluviale del Campiano e le aree limitrofe, con l’intento di ripensare e trasformare il fiume da luogo dimenticato a luogo privilegiato, cuore poetico e di rinascita della valle castoriana e della comunità di Preci.
La grande festa inaugurale di Colare 2019, in programma sabato 20 luglio, rappresenta un momento di convivialità e di divertimento pensato come spinta energetica per avviare il lavoro della comunità.
Una ricca programmazione di concerti, letture, proiezioni, spettacoli, conferenze, camminate pubbliche, animerà Preci fino al 28 luglio.
Per ulteriori informazioni
https://www.facebook.com/CoralePreci/
Corale 2019
Corale 2019
Corale 2019
xsd:string
https://www.umbriatourism.it//documents/20126/384870/preciveduta.jpg/0804c84e-966a-d4c1-7227-578aa54b1219
Si chiama Corale il progetto del Teatro Stabile dell’Umbria nato con l’idea di recuperare, attraverso l’arte, il senso di comunità di alcuni luoghi fortemente colpiti dal sisma del 2016.
Si chiama Corale il progetto del Teatro Stabile dell’Umbria nato con l’idea di recuperare, attraverso l’arte, il senso di comunità di alcuni luoghi fortemente colpiti dal sisma del 2016.
Si chiama Corale il progetto del Teatro Stabile dell’Umbria nato con l’idea di recuperare, attraverso l’arte, il senso di comunità di alcuni luoghi fortemente colpiti dal sisma del 2016.
blank nodes
xsd:string
https://www.umbriatourism.it//documents/20126/384870/preciveduta.jpg/0804c84e-966a-d4c1-7227-578aa54b1219
xsd:string
https://www.umbriatourism.it//documents/20126/384881/CoralePrecibanner2019.png/11822ab9-6b74-2d7f-5a1e-00da8b8cb5f4