"Natale a Perugia"@de . "http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/5093426"^^ . "Perugia"^^ . "Natale a Perugia"@en . "Natale a Perugia"@it . _:B048e52509dfedb780a4aa17b09812e24 . "

Partecipazione e sostenibilit�� saranno le due parole chiave del ricchissimo programma per le festivit�� natalizie a Perugia che coinvolger�� bambini, famiglie e giovani dal 2 Dicembre 2022 all���8 Gennaio 2023 tra animazione, mercatini natalizi, suggestivi presepi, concerti, mostre e un capodanno d���eccezione.

L���acropoli, dall���arco di via dei Priori a piazza della Repubblica, quest���anno si trasformer�� in un���isola verde accogliendo oltre 100 alberi di diverse specie alti fino a 4 metri e raggruppati in boschetti, le cui decorazioni saranno curate dai bambini, oltre ad un grande e suggestivo albero da 13,5 metri in Piazza Italia.

In attesa del Natale, nei giorni del 3, 4, 10, 11, 17 e 18 Dicembre, dalle 15.00 fino alle 18.00, scalderanno l���atmosfera spettacoli di magia, teatro, letture animate, musica, altri intrattenimenti e la presenza di Babbo Natale, insieme a musica per ogni gusto, tutti i sabati, dalle 18 in poi con dj-set e gruppi musicali. Sar�� presente anche il Bibliobus, biblioteca itinerante del Comune di Perugia. E Piazza Matteotti si trasformer�� nel regno del gioco dedicato a grandi e piccoli con la pista di pattinaggio sul ghiaccio e il percorso di arrampicata. Le attrazioni saranno inaugurate il 3 Dicembre. Sempre per i piccoli e le loro famiglie tante saranno anche le attivit�� ludico-culturali presso la Galleria nazionale dell���Umbria, Museo archeologico nazionale, Palazzo Baldeschi, Fondazione Ranieri di Sorbello, Palazzo della Penna e Post.

Non mancher�� il tradizionale mercatino di Natale alla Rocca Paolina, dal 17 Dicembre all���8 Gennaio con produzioni artigianali di qualit��, addobbi natalizi, artigianato creativo, curiosit��, produzioni enogastronomiche tradizionali. Ingresso gratuito. Orari: luned�� ��� venerd�� 10.00 ��� 19.00; sabato, domenica e festivi: 10.00 ��� 20.00; 25 Dicembre 15.30 ��� 20.00. Atmosfere natalizie, profumi, colori e sapori delle feste anche con il tipico mercatino di Natale allestito in Corso Vannucci, Piazza della Repubblica e Piazza Italia dal 7 al 28 Dicembre, con prodotti di artigianato nazionale e internazionale, enogastronomia, decorazioni, addobbi natalizi e giocattoli. E ancora dal 7 all���11 Dicembre ci sar�� la prima edizione di Dolcissima Perugia, dedicata ai prodotti dolciari e da forno tipici del Natale.

La partecipazione all���atmosfera natalizia verr�� riconfermata anche con l���iniziativa Natale&Friends che vedr�� protagonisti sette quartieri della citt�� (Madonna Alta, via dei Filosofi, Montegrillo���Ponte D���Oddi, Elce, Ferro di Cavallo, via Birago, Montebello) e cinque quartieri del centro storico, insieme a Natale alle porte a cura delle principali associazioni de centro storico che proporranno tanti eventi culturali e ricreativi tra le strade dei borghi per andare anche alla scoperta di un vero e proprio tesoro artistico-culturale: i Presepi nei Borghi. Ogni borgo del centro storico porter�� alla scoperta dell'arte presepiale con realizzazioni di alto pregio, storicamente e culturalmente differenziate, ogni anno rivisitate e integrate da novit�� e da iniziative per bambini e adulti. Si inizia Venerd�� 2 Dicembre alle ore 18.00 in Piazza IV Novembre con la benedizione dei presepi da parte dell���arcivescovo Ivan Maffeis in occasione della inaugurazione de Il Presepio di Piazza Grande alla presenza delle autorit�� cittadine.

Per festeggiare tutti insieme il Capodanno, quest���anno Perugia ospiter�� il grande evento de L���anno che verr��, il tradizionale appuntamento in prima serata e in diretta su Rai 1 condotto da Amadeus che saluter�� il 2022 e festegger�� l���arrivo del 2023, per poi ammirare il ritorno della discesa della Befana in corso Vannucci e l���imperdibile appuntamento della Motobefana con partenza prevista il 6 Gennaio alle ore 10 da Pian di Massiano.

Tra i numerosi eventi promossi molti saranno anche i concerti di qualit��. Si parte con Quattro Note nei Quartieri a cura della Fondazione Perugia Musica Classica, un percorso musicale di quattro concerti, realizzato con i musicisti dell���Ensemble Tetraktis e l���Orchestra da Camera di Perugia, a San Marco, Colombella, Montelaguardia e Ponte Felcino. A seguire PeruginCanto. Liriche voci nel nostro dialetto, musiche e spettacolo realizzati da Fra Alessandro Giacomo Brustenghi su liriche di Claudio Spinelli e Nello Cicuti alla Sala dei Notari. E ancora la rassegna Matin��e a Palazzo della Penna di MusicUmbria con gli allievi dell���Accademia del Maestro Maurizio Mastrini e We Will Rock You: Evento di musica e teatro in omaggio a Freddy Mercury, a cura dell���Associazione Omphalos Lgbti presso l���Universit�� per Stranieri e il Coro Lirico dell���Umbria in Concerto della Pace al MANU. Senza dimenticare la mostra Cento tavole e altri racconti. Ulisse Ribustini a Perugia tra Ottocento e Novecento, dal 16 Dicembre al 26 Febbraio 2023 al Museo civico di Palazzo della Penna. 

Per il programma completo QUI. 

 

"@it . _:B0337a0d1fee912c1e2aa653be3e0d2d5 . "Partecipazione e sostenibilit�� saranno le due parole chiave del ricco��programma��per le��festivit�� natalizie a Perugia che coinvolger�� bambini, famiglie e giovani dal 2 Dicembre 2022 all���8 Gennaio 2023.��"@de . "12.3866921"^^ . "Partecipazione e sostenibilit�� saranno le due parole chiave del ricco��programma��per le��festivit�� natalizie a Perugia che coinvolger�� bambini, famiglie e giovani dal 2 Dicembre 2022 all���8 Gennaio 2023.��"@en . "Partecipazione e sostenibilit�� saranno le due parole chiave del ricco��programma��per le��festivit�� natalizie a Perugia che coinvolger�� bambini, famiglie e giovani dal 2 Dicembre 2022 all���8 Gennaio 2023.��"@it . "2023-01-08T00:00:00Z"^^ . "https://www.umbriatourism.it//documents/20126/5093450/BannerNatale2022e (1).jpg/1e4fc657-4672-23ad-d186-8fc36a3acbc8"^^ . "43.1107342"^^ . "2022-12-02T00:00:00Z"^^ . _:Ba952809cc547efc9b7da237d4c6e15e1 . . "

Partecipazione e sostenibilit�� saranno le due parole chiave del ricchissimo programma per le festivit�� natalizie a Perugia che coinvolger�� bambini, famiglie e giovani dal 2 Dicembre 2022 all���8 Gennaio 2023 tra animazione, mercatini natalizi, suggestivi presepi, concerti, mostre e un capodanno d���eccezione.

L���acropoli, dall���arco di via dei Priori a piazza della Repubblica, quest���anno si trasformer�� in un���isola verde accogliendo oltre 100 alberi di diverse specie alti fino a 4 metri e raggruppati in boschetti, le cui decorazioni saranno curate dai bambini, oltre ad un grande e suggestivo albero da 13,5 metri in Piazza Italia.

In attesa del Natale, nei giorni del 3, 4, 10, 11, 17 e 18 Dicembre, dalle 15.00 fino alle 18.00, scalderanno l���atmosfera spettacoli di magia, teatro, letture animate, musica, altri intrattenimenti e la presenza di Babbo Natale, insieme a musica per ogni gusto, tutti i sabati, dalle 18 in poi con dj-set e gruppi musicali. Sar�� presente anche il Bibliobus, biblioteca itinerante del Comune di Perugia. E Piazza Matteotti si trasformer�� nel regno del gioco dedicato a grandi e piccoli con la pista di pattinaggio sul ghiaccio e il percorso di arrampicata. Le attrazioni saranno inaugurate il 3 dicembre. Sempre per i piccoli e le loro famiglie tante saranno anche le attivit�� ludico-culturali presso la Galleria nazionale dell���Umbria, Museo archeologico nazionale, Palazzo Baldeschi, Fondazione Ranieri di Sorbello, Palazzo della Penna, Post e il Museo del Giocattolo.

Non mancher�� il tradizionale mercatino di Natale alla Rocca Paolina, dal 17 Dicembre all���8 Gennaio con produzioni artigianali di qualit��, addobbi natalizi, artigianato creativo, curiosit��, produzioni enogastronomiche tradizionali. Ingresso gratuito. Orari: luned�� ��� venerd�� 10.00 ��� 19.00; sabato, domenica e festivi: 10.00 ��� 20.00; 25 Dicembre 15.30 ��� 20.00. Atmosfere natalizie, profumi, colori e sapori delle feste anche con il tipico mercatino di Natale allestito in Corso Vannucci, Piazza della Repubblica e Piazza Italia dal 7 al 28 Dicembre, con prodotti di artigianato nazionale e internazionale, enogastronomia, decorazioni, addobbi natalizi e giocattoli. E ancora dal 7 all���11 dicembre ci sar�� la prima edizione di Dolcissima Perugia, dedicata ai prodotti dolciari e da forno tipici del Natale.

La partecipazione all���atmosfera natalizia verr�� riconfermata anche con l���iniziativa Natale&Friends che vedr�� protagonisti sette quartieri della citt�� (Madonna Alta, via dei Filosofi, Montegrillo���Ponte D���Oddi, Elce, Ferro di Cavallo, via Birago, Montebello) e cinque quartieri del centro storico, insieme a Natale alle porte a cura delle principali associazioni de centro storico che proporranno tanti eventi culturali e ricreativi tra le strade dei borghi per andare anche alla scoperta di un vero e proprio tesoro artistico-culturale: i Presepi nei Borghi. Ogni borgo del centro storico porter�� alla scoperta dell'arte presepiale con realizzazioni di alto pregio, storicamente e culturalmente differenziate, ogni anno rivisitate e integrate da novit�� e da iniziative per bambini e adulti. Si inizia Venerd�� 2 Dicembre alle ore 18.00 in Piazza IV Novembre con la benedizione dei presepi da parte dell���arcivescovo Ivan Maffeis in occasione della inaugurazione de Il Presepio di Piazza Grande alla presenza delle autorit�� cittadine.

Per festeggiare tutti insieme il Capodanno, quest���anno Perugia ospiter�� il grande evento de L���anno che verr��, il tradizionale appuntamento in prima serata e in diretta su Rai 1 condotto da Amadeus che saluter�� il 2022 e festegger�� l���arrivo del 2023, per poi ammirare il ritorno della discesa della Befana in corso Vannucci e l���imperdibile appuntamento della Motobefana con partenza prevista il 6 Gennaio alle 10.00 da Pian di Massiano.

Tra i numerosi eventi promossi molti saranno anche i concerti di qualit��. Si parte con Quattro Note nei Quartieri a cura della Fondazione Perugia Musica Classica, un percorso musicale di quattro concerti, realizzato con i musicisti dell���Ensemble Tetraktis e l���Orchestra da Camera di Perugia, a San Marco, Colombella, Montelaguardia e Ponte Felcino. A seguire PeruginCanto. Liriche voci nel nostro dialetto, musiche e spettacolo realizzati da Fra Alessandro Giacomo Brustenghi su liriche di Claudio Spinelli e Nello Cicuti alla Sala dei Notari. E ancora la rassegna Matin��e a Palazzo della Penna di MusicUmbria con gli allievi dell���Accademia del Maestro Maurizio Mastrini e We Will Rock You: Evento di musica e teatro in omaggio a Freddy Mercury, a cura dell���Associazione Omphalos Lgbti presso l���Universit�� per Stranieri e il Coro Lirico dell���Umbria in Concerto della Pace al MANU. Senza dimenticare la mostra Cento tavole e altri racconti. Ulisse Ribustini a Perugia tra Ottocento e Novecento, dal 16 dicembre al 26 febbraio 2023 al Museo civico di Palazzo della Penna. 

Per il programma completo QUI.  

 

"@de . _:Ba952809cc547efc9b7da237d4c6e15e1 "https://www.umbriatourism.it//documents/20126/5093542/natale perugia 2022 (1).jpg/9292e2a2-15fe-ca0a-4bde-f545ed7dcb43"^^ . _:Ba952809cc547efc9b7da237d4c6e15e1 . _:B0337a0d1fee912c1e2aa653be3e0d2d5 "https://www.umbriatourism.it//documents/20126/5093625/babbo natale perugia 2022 (1).jpg/c4c6b24e-ce94-0a50-019f-f54d196cd222"^^ . _:B0337a0d1fee912c1e2aa653be3e0d2d5 . _:B048e52509dfedb780a4aa17b09812e24 "https://www.umbriatourism.it//documents/20126/5093613/presepe natale perugia 2022 (1).jpg/b5687c4f-46c6-4f6a-5bac-55fab3e8239a"^^ . _:B048e52509dfedb780a4aa17b09812e24 .