I Love Lego

http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/5107353 an entity of type: Event

I Love Lego 
I Love Lego 
I Love Lego 
xsd:string 2023-06-04T00:00:00Z 
xsd:string 2022-12-07T00:00:00Z 
xsd:string http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/5107353 
xsd:string 12.705150625678932 
xsd:string Foligno 
xsd:string 42.95565132407293 

Dal 7 Dicembre Foligno si prepara a inaugurare il Natale all’insegna del gioco, del divertimento e dello stare insieme.

Palazzo Trinci è infatti pronto ad accogliere il pubblico con I LOVE LEGO, una mostra pensata per tutte le famiglie e gli appassionati di ogni età dei moduli per le costruzioni più famosi al mondo.

In mostra saranno presenti sette immensi diorami, dettagliatissime riproduzioni di fantastici mondi in scala ridotta costruiti attraverso la passione e l’ingegno di alcuni tra i più grandi appassionati e costruttori al mondo: dalle ambientazioni caraibiche dove scorrazzano i pirati a scene della seconda guerra mondiale; dalle riproduzioni di aree naturalistiche agli scorci delle vie del centro storico con quartieri, stazioni ferroviarie e strade; dalla conquista dello spazio sul suolo lunare alla suggestiva riproduzione della Roma del medioevo; ambientazioni realizzate in decine di metri quadrati con oltre mezzo milione dei mattoncini.

 

Ad arricchire la mostra e renderla più dinamica, tra boschi e palazzi, tra astronavi e pirat,  il visitatore è invitato anche una divertente caccia al personaggio, una sfida nel rintracciare personaggi celebri (e non) nascosti all’interno delle installazioni: da Harry Potter a Dart Vader, diversi gli ospiti a sorpresa inseriti nelle divere installazioni che accompagnano nella visita tutti coloro che vogliono divertirsi a scovare tra i mattoncini.

E ancora, a dimostrare quanto i moduli Lego siano in grado di creare arte a 360°, in mostra a Palazzo Trinci immancabili saranno anche le tele di Stefano Bolcato, rivisitazioni in versione omini LEGO delle più grandi e famose tele e capolavori della storia dell’arte, dalla Gioconda ai più attuali quadri di Frida Kahlo; ma anche le vignette/installazioni comiche del collettivo LEGOlize, autori nel 2016 dell’omonima pagina umoristica che oggi conta oltre 2 milioni di followers sui social,  dove la comicità diventa arte.

Orari

Dal martedì alla domenica 10.00 - 13.00 | 15.00 - 19.00

Tariffe

Intero: Palazzo Trinci più mostra: € 12,50

Ridotto:  Palazzo Trinci più mostra per studenti di ogni ordine e grado, e per bambini e ragazzi dai 4 ai 9 anni: € 10,00

Gratuito per bambini 0-3 anni € 0,00

Per maggiori informazioni

http://www.museifoligno.it/

Facebook 

 

Dal 7 Dicembre Foligno si prepara a inaugurare il Natale all’insegna del gioco, del divertimento e dello stare insieme.

Palazzo Trinci è infatti pronto ad accogliere il pubblico con I LOVE LEGO, una mostra pensata per tutte le famiglie e gli appassionati di ogni età dei moduli per le costruzioni più famosi al mondo.

In mostra saranno presenti sette immensi diorami, dettagliatissime riproduzioni di fantastici mondi in scala ridotta costruiti attraverso la passione e l’ingegno di alcuni tra i più grandi appassionati e costruttori al mondo: dalle ambientazioni caraibiche dove scorrazzano i pirati a scene della seconda guerra mondiale; dalle riproduzioni di aree naturalistiche agli scorci delle vie del centro storico con quartieri, stazioni ferroviarie e strade; dalla conquista dello spazio sul suolo lunare alla suggestiva riproduzione della Roma del medioevo; ambientazioni realizzate in decine di metri quadrati con oltre mezzo milione dei mattoncini.

 

Ad arricchire la mostra e renderla più dinamica, tra boschi e palazzi, tra astronavi e pirat,  il visitatore è invitato anche una divertente caccia al personaggio, una sfida nel rintracciare personaggi celebri (e non) nascosti all’interno delle installazioni: da Harry Potter a Dart Vader, diversi gli ospiti a sorpresa inseriti nelle divere installazioni che accompagnano nella visita tutti coloro che vogliono divertirsi a scovare tra i mattoncini.

E ancora, a dimostrare quanto i moduli Lego siano in grado di creare arte a 360°, in mostra a Palazzo Trinci immancabili saranno anche le tele di Stefano Bolcato, rivisitazioni in versione omini LEGO delle più grandi e famose tele e capolavori della storia dell’arte, dalla Gioconda ai più attuali quadri di Frida Kahlo; ma anche le vignette/installazioni comiche del collettivo LEGOlize, autori nel 2016 dell’omonima pagina umoristica che oggi conta oltre 2 milioni di followers sui social,  dove la comicità diventa arte.

Orari

Dal martedì alla domenica 10.00 - 13.00 | 15.00 - 19.00

Tariffe

Intero: Palazzo Trinci più mostra: € 12,50

Ridotto:  Palazzo Trinci più mostra per studenti di ogni ordine e grado, e per bambini e ragazzi dai 4 ai 9 anni: € 10,00

Gratuito per bambini 0-3 anni € 0,00

Per maggiori informazioni

http://www.museifoligno.it/

Facebook 

 
xsd:string https://www.umbriatourism.it//documents/20126/5107420/i love lego banner (1).jpeg/a727483a-ba63-d2a2-9ae7-50679c4278e3 
Fino al 4 Giugno 2023 a Palazzo Trinci nel centro di Foligno sarà possibile visitare un’esposizione pensata per le famiglie e gli appassionati di ogni età dei moduli per le costruzioni più famosi al mondo.  
Fino al 4 Giugno 2023 a Palazzo Trinci nel centro di Foligno sarà possibile visitare un’esposizione pensata per le famiglie e gli appassionati di ogni età dei moduli per le costruzioni più famosi al mondo.  
Fino al 4 Giugno 2023 a Palazzo Trinci nel centro di Foligno sarà possibile visitare un’esposizione pensata per le famiglie e gli appassionati di ogni età dei moduli per le costruzioni più famosi al mondo.  

data from the linked data cloud