La Via Lattea. Maternità ed Infanzia dall'Antichità alla Collezione Bellucci

http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/5109864 an entity of type: Event

La Via Lattea. Maternità ed Infanzia dall'Antichità alla Collezione Bellucci 
La Via Lattea. Maternità ed Infanzia dall'Antichità alla Collezione Bellucci 
La Via Lattea. Maternità ed Infanzia dall'Antichità alla Collezione Bellucci 
xsd:string 2023-06-30T00:00:00Z 
xsd:string 2022-12-20T00:00:00Z 
xsd:string http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/5109864 
xsd:string 12.376656346453593 
xsd:string Perugia 
xsd:string 43.1055786 

Dal 20 Dicembre 2022 al 30 Giungo 2023 il Museo archeologico nazionale dell’Umbria a Perugia ospiterà la mostra La via lattea. Maternità ed infanzia dall’antichità alla Collezione Bellucci.

L’esposizione, curata da Maria Angela Turchetti, direttrice del MANU, intende focalizzare l’attenzione su maternità e prima infanzia, nel mondo antico e attraverso gli amuleti della Collezione Bellucci, con un taglio prevalentemente antropologico e storico, attento al racconto museale, alla protezione e cura della donna e del bambino, agli aspetti della tradizione e delle credenze popolari.

Una proposta interessante volta ad indagare le più profonde necessità e paure dell'essere umano, legate al ciclo della vita e alla nascita con un titolo che ripropone un mito, ben conosciuto in ambito etrusco, secondo cui la galassia, la Via Lattea, nostra madre cosmica, nasce dal latte che Hera (Uni/Giunone) versò nell’allattare Heracle/Hercle/Ercole, il primo alimento che nutre tutti gli esseri e che, per il tramite di una dea, consentì all’eroe greco l’immortalità.

In occasione delle festività natalizie il MANU proseguirà con un ricco programma di approfondimento legato all’esposizione:

Sabato 24 Dicembre, alle 17.00: Natale in casa Schumann, concerto per pianoforte ed archi a cura del Trio Ars et Labor, preceduto, alle ore 16,00, da una visita guidata alla mostra. Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione.

Martedì 27 Dicembre, alle 16.30: Oro, incenso e…miti, visita guidata e laboratorio didattico a cura di Monica Lupparelli. Per informazioni e prenotazioni cell. 347 9483789.

Venerdì 6 Gennaio, alle 17,.00:  visita guidata e laboratorio didattico alla mostra La via Lattea. Maternità ed infanzia dall’Antichità alla Collezione Bellucci, a cura di Maria Angela Turchetti. Prenotazione al Tel. 075 5727141.

Domenica 8 Gennaio, alle 17.00: Superstizione e magia, visita guidata alla mostra a cura di Giorgio Rocca. Prenotazione al Tel. 075 5727141.

Per maggiori informazioni

Facebook 

 

 

 

 

Dal 20 Dicembre 2022 al 30 Giungo 2023 il Museo archeologico nazionale dell’Umbria a Perugia ospiterà la mostra La via lattea. Maternità ed infanzia dall’antichità alla Collezione Bellucci.

L’esposizione, curata da Maria Angela Turchetti, direttrice del MANU, intende focalizzare l’attenzione su maternità e prima infanzia, nel mondo antico e attraverso gli amuleti della Collezione Bellucci, con un taglio prevalentemente antropologico e storico, attento al racconto museale, alla protezione e cura della donna e del bambino, agli aspetti della tradizione e delle credenze popolari.

Una proposta interessante volta ad indagare le più profonde necessità e paure dell'essere umano, legate al ciclo della vita e alla nascita con un titolo che ripropone un mito, ben conosciuto in ambito etrusco, secondo cui la galassia, la Via Lattea, nostra madre cosmica, nasce dal latte che Hera (Uni/Giunone) versò nell’allattare Heracle/Hercle/Ercole, il primo alimento che nutre tutti gli esseri e che, per il tramite di una dea, consentì all’eroe greco l’immortalità.

In occasione delle festività natalizie il MANU proseguirà con un ricco programma di approfondimento legato all’esposizione:

Sabato 24 Dicembre, alle 17.00: Natale in casa Schumann, concerto per pianoforte ed archi a cura del Trio Ars et Labor, preceduto, alle ore 16,00, da una visita guidata alla mostra. Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione.

Martedì 27 Dicembre, alle 16.30: Oro, incenso e…miti, visita guidata e laboratorio didattico a cura di Monica Lupparelli. Per informazioni e prenotazioni cell. 347 9483789.

Venerdì 6 Gennaio, alle 17,.00:  visita guidata e laboratorio didattico alla mostra La via Lattea. Maternità ed infanzia dall’Antichità alla Collezione Bellucci, a cura di Maria Angela Turchetti. Prenotazione al Tel. 075 5727141.

Domenica 8 Gennaio, alle 17.00: Superstizione e magia, visita guidata alla mostra a cura di Giorgio Rocca. Prenotazione al Tel. 075 5727141.

Per maggiori informazioni

Facebook 

 

 

 

 
xsd:string https://www.umbriatourism.it//documents/20126/5109852/320056861_489095533319849_2954918754519703977_n (1).jpeg/acae3d41-d54e-d5ff-6633-b1054ecb9297 
Dal 20 Dicembre 2022 al 30 Giungo 2023 il Museo archeologico nazionale dell’Umbria a Perugia ospiterà una mostra sulla maternità e la prima infanzia nel mondo antico e attraverso gli amuleti della Collezione Bellucci.  
Dal 20 Dicembre 2022 al 30 Giungo 2023 il Museo archeologico nazionale dell’Umbria a Perugia ospiterà una mostra sulla maternità e la prima infanzia nel mondo antico e attraverso gli amuleti della Collezione Bellucci.  
Dal 20 Dicembre 2022 al 30 Giungo 2023 il Museo archeologico nazionale dell’Umbria a Perugia ospiterà una mostra sulla maternità e la prima infanzia nel mondo antico e attraverso gli amuleti della Collezione Bellucci.  

data from the linked data cloud