-
Bollettino sismico mensile e semestrale della Rete sismica locale della Regio...
Il bollettino deriva dalla raccolta dati delle rete sismica locale della Regione Umbria (Re.Si.R.). I dati sono mensili e semestrali e partono dal gennaio 2017. Il prodotto... -
Bollettino sismico mensile e semestrale della Rete sismica locale della Regio...
Il bollettino deriva dalla raccolta dati delle rete sismica locale della Regione Umbria (Re.Si.R.). I dati sono mensili e semestrali e partono dal gennaio 2019. Il prodotto... -
Bollettino sismico mensile e semestrale della Rete sismica locale della Regio...
Il bollettino deriva dalla raccolta dati delle rete sismica locale della Regione Umbria (Re.Si.R.). I dati sono mensili e semestrali e partono dal gennaio 2015. Il prodotto... -
Bollettino sismico mensile e semestrale della Rete sismica locale della Regio...
Il bollettino deriva dalla raccolta dati delle rete sismica locale della Regione Umbria (Re.Si.R.). I dati sono mensili e semestrali e partono dal gennaio 2018. Il prodotto... -
Bollettino sismico mensile e semestrale della Rete sismica locale della Regio...
Il bollettino deriva dalla raccolta dati delle rete sismica locale della Regione Umbria (Re.Si.R.). I dati sono mensili e semestrali e partono dal gennaio 2016. Il prodotto... -
Bollettino sismico mensile e semestrale della Rete sismica locale della Regio...
Il bollettino deriva dalla raccolta dati delle rete sismica locale della Regione Umbria (Re.Si.R.). I dati sono mensili e semestrali e partono dal gennaio 2021. Il prodotto... -
Bollettino sismico mensile e semestrale della Rete sismica locale della Regio...
Il bollettino deriva dalla raccolta dati delle rete sismica locale della Regione Umbria (Re.Si.R.). I dati sono mensili e semestrali e partono dal gennaio 2020. Il prodotto... -
Bollettino sismico mensile e semestrale della Rete sismica locale della Regio...
Il bollettino deriva dalla raccolta dati delle rete sismica locale della Regione Umbria (Re.Si.R.). I dati sono mensili e semestrali e partono dal gennaio 2022. Il prodotto... -
Carta Tecnica Regionale 10k Tevere-Trasimeno WMS
Servizio di consultazione della Carta Tecnica Regionale proveniente da nuovo rilievo relativo all'asta del fiume Tevere e al lago Trasimeno anno 2013. -
Carta Tecnica Regionale vettoriale a scala 1:2.000
Porzione del centro storico di Perugia anno 2000 -
Carta idrogeologica dell’Umbria
Assetto idrogeologico dell'intero territorio regionale alla scala 1 :100.000. Le varie formazioni geologiche sono raggruppate in complessi idrogeologici per caratteristiche... -
Carta Tecnica Regionale vettoriale a scala 1:1.000
Carte tecniche numeriche di dettaglio a scala 1:1000 dei centri di ASSISI e FOLIGNO, colpiti dal sisma del 1997, realizzate nel 2001. La mappa di Castelluccio di Norcia è stata... -
Batimetria del Lago Trasimeno
La batimetria del Lago Trasimeno è stata effettuata in più campagne di indagine dal 2004 al 2012 mediante ecoscandaglio digitale multifascio durante l’effettuazione delle... -
Carta geologica dell’Umbria
Cartografia geologica vettoriale della Regione Umbria La cartografia geologica vettoriale della Regione Umbria è stata completata nel 2012 utilizzando gli originali d’autore... -
Carta di pericolosità sismica locale dell’Umbria
Cartografia di pericolosità sismica locale vettoriale della Regione Umbria La cartografia di pericolosità sismica vettoriale della Regione Umbria è stata ultimata nel 2013... -
Carta della radioattività naturale in Umbria per Google Earth
La radioattività naturale dell’Umbria è stata determinata mediante il progetto UMBRIA-RAD che ha definito la distribuzione dei radionuclidi naturali e della radioattività di... -
Banche dati della radioattività naturale in Umbria in formato vettoriale
La radioattività naturale dell’Umbria è stata determinata mediante il progetto UMBRIA-RAD che ha definito la distribuzione dei radionuclidi naturali e della radioattività di... -
Carta della radioattività naturale in Umbria vettoriale
La radioattività naturale dell’Umbria è stata determinata mediante il progetto UMBRIA-RAD che ha definito la distribuzione dei radionuclidi naturali e della radioattività di... -
Banca dati delle indagini geognostiche e geofisiche
La banca dati delle indagini geognostiche e geofisiche in formato kmz deriva dalla raccolta delle indagini che è stata fatta per la realizzazione delle carte geologiche e di... -
Ortofoto digitale Asta del Fiume Tevere e Lago Trasimeno anno 2013 WMS
Servizio di consultazione della mappa dell’ Ortofoto digitale relativa all’Asta del Fiume Tevere e al Lago Trasimeno ottenuta dall’elaborazione di fotogrammi del volo effettuato...