-
Stazione di monitoraggio ARIA - Narni - Narni Scalo
Coordinate: Roma40, proiezione Gauss-Boaga fuso est N 4712171,564 - E 2316500,560 Altitudine: 96 metri s.l.m. Tipo di stazione: Fondo Zona di tipo Suburbana Anno attivazione:... -
Stazione di monitoraggio ARIA - Magione - Magione
Coordinate: Datum Roma40 proiezione Gauss-Boaga fuso est N 4779476 - E 2292748 Altitudine: 241 metri s.l.m. Tipo di Stazione: Fondo Zona di tipo Suburbana Anno attivazione: 2013... -
Stazione di monitoraggio ARIA - Foligno – Porta Romana
Coordinate: Datum Roma40 proiezione Gauss-Boaga fuso est N 4758112 - E 2333004 Altitudine: 235 metri s.l.m. Tipo di stazione: Traffico Zona di tipo Urbana Anno attivazione: 2008... -
Stazione di monitoraggio ARIA - Città di Castello - C. Castello
Tipo di Stazione: Fondo Zona di tipo Urbana Anno attivazione: 2013 Caratteristica della zona: è installata in via Luca della Robbia in area verde presso centro commerciale in a... -
Stazione di monitoraggio ARIA - Gubbio - Via Leonardo Da Vinci
Coordinate: Datum Roma40 proiezione Gauss-Boaga fuso est N 4803600 - E 2322058 Altitudine: 472 metri s.l.m. Tipo di stazione: Industriale zona di tipo Suburbana Anno... -
Stazione di monitoraggio ARIA - Gubbio - Ghigiano
Coordinate: Datum Roma40 proiezione Gauss-Boaga fuso est N 4794105 - E 2326187 Altitudine: 524 metri s.l.m. Tipo di stazione: Industriale Zona di tipo Suburbana Anno... -
Stazione di monitoraggio ARIA - Gubbio - Padule
Coordinate: Datum Roma40 proiezione Gauss-Boaga fuso est N 4798965 - E 2326899 Altitudine: 442 metri s.l.m. Tipo di stazione: Industriale Zona di tipo Suburbana Anno... -
Stazione di monitoraggio ARIA - Gubbio - P.zza 40 Martiri
Coordinate: Datum Roma40 proiezione Gauss-Boaga fuso est N 4802865 - E 2323601 Altitudine: 505 metri s.l.m. Tipo di stazione: Fondo Zona di tipo Urbana Anno attivazione: 2008... -
Stazione di monitoraggio ARIA - Gubbio - Semonte Alta
Coordinate: Datum Roma40 proiezione Gauss-Boaga fuso est N 4804650 - E 2321246 Altitudine: 623 metri s.l.m. Tipo di stazione: Industriale Zona di tipo Suburbana Anno... -
Stazione di monitoraggio ARIA - Amelia - Amelia
Coordinate: Datum Roma40, proiezione Gauss-Boaga fuso est N 4714398,186 - E 2308155,709 Altitudine: 334 metri s.l.m. Tipo di stazione: Fondo Zona di tipo Urbana Anno... -
Elenco laboratori autorizzati all’esecuzione del test antigenico
Elenco regionale dei laboratori che effettuano il test antigene per la ricerca di SARS-CoV-2 -
Elenco delle locazioni turistiche
Anagrafe delle locazioni turistiche. Per locazioni turistiche si intendono quei contratti di locazione che hanno a oggetto immobili abitativi, che hanno durata non... -
Incendi boschivi
Le strategie previste dal Piano regionale possono essere distinte in attività di previsione, prevenzione e lotta. Fin dal 1997 i dati raccolti dal Corpo Forestale dello Stato... -
Carta Geologico-Tecnica Regionale
Nella banca dati “Carta Geologico-Tecnica”, derivata dalla banca dati “Cartografia Geologica”, sono riportate tutte le informazioni di base riguardanti frane (60.262 poligoni) e... -
Bollettino sismico della Rete sismica locale della Regione Umbria per Google ...
Il bollettino deriva dalla raccolta dati delle rete sismica locale della Regione Umbria (Re.Si.R.). I dati sono mensili e semestrali e partono dal gennaio 2024. Il prodotto... -
Rete Regionale "Nati per Leggere"
La banca dati contiene l'elenco di tutte le biblioteche e i musei in cui sono attivi gli spazi "Nati per Leggere". -
Biblioteche comunali
La banca dati contiene l'elenco delle biblioteche di vari istituti pubblici aventi sede in Umbria. -
Elenco biblioteche umbre SBN
Elenco delle biblioteche che lavorano nel polo regionale umbro del servizio bibliotecario nazionale (SBN). Il Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) è la rete informatizzata... -
Manifestazioni Storiche in Umbria
La banca dati contiene informazioni relative al calendario 2023 delle Manifestazioni storiche riconosciute della Regione Umbria ai sensi della L.R. n. 16 del 29 luglio 2009... -
Bande e Cori in Umbria
La banca dati contiene informazioni relative alle Bande e Cori dell’Umbria beneficiarie di contributi regionali ai sensi della L.R. n. 9 del 5 luglio 2004 “Promozione della...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).